![Ortocolto Autumn 2017-01 Ortocolto Autumn 2017-01]()
Sono passati due mesi e sembra accaduto ieri!
Siamo a novembre, nel frattempo le piogge tanto attese sono finalmente arrivate e con loro il vero autunno! Quindi sono più rilassata riguardo il giardino.
Ma vorrei riportare indietro le lancette dell’orologio fino a metà settembre, quando si è svolta a Busseto l’edizione autunnale di
Ortocolto, dove sono stata invitata sia in veste di garden blogger che in qualità di relatrice per una conferenza su “Le piante tenaci”.
![4-02 4-02]()
Come sempre quando vado ad
Ortocolto mi sento quasi come a casa!
Giunta un giorno prima dell’inaugurazione, ho avuto modo di vivere il dietro le quinte di una organizzazione pazzesca, che si è perfezionata nel corso degli anni.
L’
Associazione Ortocolto, formata dal Presidente
Silvio Mezzadri e dal suo staff di volontari, è davvero un’instancabile “macchina” perfetta per l’organizzazione dell’evento, tanto che si è deciso di estendere le occasioni di festa, con un mercatino natalizio chiamato
Ma che marché, ( tradotto dal dialetto emiliano “Ma che mercato!”) , che si svolgerà nel weekend del 8, 9 e 10 dicembre prossimi nella splendida cornice della
Rocca di Sala Baganza, a 15 km da Parma, presso il castello ducale
![22519160_681106538752339_4823086062488459660_n 22519160_681106538752339_4823086062488459660_n]()
Sarà una mostra mercato prettamente natalizia, rivolta all’artigianato d’eccellenza e alle creazioni
hand made di pregio, nonché eccellenze eno-gastronomiche.
Il tutto si svolgerà nel giardino della Villa e Scuderie con conferenze a tema, eventi musicali, laboratori e animazioni per tutti, ma in particolar modo per i più piccoli.
L’elenco degli espositori, che potrete trovare anche sulla pagina dell’evento, è ancora in fase di perfezionamento, ve li illustrerò in un prossimo post.
Ma torniamo alla manifestazione di
Ortocolto di settembre!
Gli artigiani
Ed a proposito di artigiani, fra gli espositori, ho avuto il grande piacere di ritrovare la dolcissima Nicoletta Mauri, che con i suoi “Disegnini” incanta grandi e piccini.
Il suo stand è sempre molto frequentato, i quadretti e i cartoncini sono infatti un’ottima idea regalo
![8 8]()
![12 12]()
![11 11]()
Novità dallo stand de
I giardini di Galaian con questi splendidi pannelli botanici, realizzati interamente a mano libera da Paola, che mi hanno subito conquistata e ne ho acquistato uno per il mio giardino!
![24 24]()
![23 23]()
Ogni volta resto affascinata davanti alla loro genialità e manualità nel comporre i loro lavori.
Le pergole, le serre, le stie per le galline e una novità : la panchina biblioteca!
Sul retro dello schienale un contenitore per i libri di giardinaggio da tenere a portata di mano in giardino!
![17 17]()
![22 22]()
Anche ceramisti fra gli espositori di artigianato, con un nuovo espositore, EraOra ceramica, che ancora non conoscevo. Riproducono in ceramica il mondo vegetale e animale di un giardino!
Coccinelle, api, margherite, fragole e bucaneve, sembrava d’essere in un prato di campagna in primavera!
![26 26]()
![18 18]()
Fra le più visitate nel weekend l’esposizione di
Fil di ferro atelier di Giacomo Martucci e Monica Busconi, abili scultori del fil di ferro, con cui realizzano delle vere e proprie opere d’arte, creando oggetti tra i più diversi, dai visi ai fiori, dagli animali ai lampadari e applique.
Sono stati recentemente premiati ed encomiati ad una manifestazione dal critico d’arte Vittorio Sgarbi, se visitate il loro bellissimo
sito, vi renderete conto della raffinatezza dei loro lavori
![14 14]()
![15 15]()
![16 16]()
![25 25]()
Ancora fra gli artigiani,
I cappelli di paglia di Teresa, un’inaspettato incontro con una vecchia conoscenza di forum di giardinaggio,
Teresa Miotti, che con l’amica Anna Maria Frison crea cappellini di paglia intrecciati a mano, un lavoro di una maestria eccezionale!
![19 19]()
Ad uno dei suoi cappellini ho fatto “indossare” la mia coroncina di fiori, quella che ho realizzato durante il laboratorio di composizioni floreali, tenutosi nella giornata di domenica, a cura delle mie amiche
Donata Ruffini e
Franca Marafetti
![20 20]()
![7 7]()
Ma di questo vi parlerò in una prossima puntata!
Continua….